Andiamo

antothai

Lavieenrose_M1Maisonclose_M1divina_M1
ArcatonHerbadeltioBlumedico

Like

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
14/09/2020 | 06:39

  • Like
    4

Prendo in prestito questo famoso proverbio adattandolo alla situazione attuale di due dei più famosi red light district di Bangkok. Non mi viene in mente nessuna altra definizione per descriverlo al meglio dopo il giro che ho fatto questo weekend proprio a Patpong.

Ciclicamente la zona compresa tra la Silom e la Surawong, quella che per prima storicamente arrivò alle luci della ribalta (i primi bar di Nana Plaza videro la luce qualche anno dopo rispetto a quelli di Patpong), ha sofferto di momenti di alti e bassi. Essendo una zona che frequento saltuariamente mi sono sempre accorto dei cambiamenti, in meglio o in peggio, dei due soi di Patpong. Il mio ultimo giro da queste parti risaliva a ben prima dell’inizio del lockdown e finalmente mi son deciso a tornare a dare un occhio.

Ad un possibile ed inevitabile cambiamento ero già preparato ma devo dire che stavolta ho fatto quasi fatica a riconoscere la zona. Patpong pare essere l’ombra di sé stessa, i fasti dei neon sfrigolanti ed il colorato caos del mercato sembrano appartenere ad un’altra era che, al momento, pare essere davvero lontana nel tempo e nello spazio.

Patpong 1, la soi famosa per il suo turistico mercato del tarocco e delle imitazioni, mi si presenta irriconoscibile. Buia e malinconica, le note della musica dei pochi locali aperti sparate nell’aria senza arrivare alle orecchie di alcun cliente. La mancanza più vistosa è il mercato che al momento non c’è mentre uno dei due marciapiedi, tolto un 7/11 e il Kiss, un gogo che era malandato già nei periodi pre-covid, è tristemente buio. L’altro conta circa la metà dei locali aperti rispetto al solito. Sono aperti il Safari, il primo gogo provenendo dalla Silom sulla destra, due del gruppo King, due bar su tre di quelli con musica dal vivo. Tutti tristemente vuoti, si passeggia tranquillamente nel mezzo della strada ed il personale dei gogo aperti pare fare a gara a disputarsi l’attenzione dei pochissimi passanti e punter.

Patpong 2 sembra per metà un po’ piu’ viva, tolto il primo centinaia di metri di entrata dalla Silom, che come si vede dal filmato è cupamente tetro, nel restante pare leggermente animarsi. Qui sono aperti quasi tutti i locali tranne un gogo di lady boy definitivamente chiuso. Chiusi un paio di bar storici ma rimane aperto, e con una forte pubblicità sui canali social, il Black Pagoda che in questi giorni pubblicizza anche una sorta di programma fedeltà, un chiaro tentativo di adeguarsi alla clientela del momento.

Superata la metà del Patpong 2 i locali sono tutti aperti peccato che siano tutti locali dedicati ad una clientela gay. È qui infatti che, già da mesi, uno dopo l’altro si sono trasferiti i locali dedicati a questo tipo di clienti che si trovavano su un soi della Surawong, a pochi passi da Patpong. Finiti i contratti di affitto, con conseguente demolizione degli edifici, i vari locali si sono spostati di pochi metri occupando vari locali che erano sfitti proprio in Patpong 2. Di fatto hanno dato parecchio colore al soi, peccato che sia un colore che non mi risulta essere molto gradito.

Qualcuno di questo locali si è anche piazzato sulla balconata, quel ballatoio accessibile da delle rampe di scale e dove è locata la famosa, per alcuni utenti del forum, Stanza Rossa che adesso, pur rimanendo il solito vecchio e malandato localaccio con delle fighe random, è circondato da locali gay. Si la Stanza Rossa è ancora aperta, pochi clienti vedevano prima e pochi ne vedono adesso, per assurdo ha più possibilità di sopravvivere rispetto ad altri gogo bar della zona. Probabilmente qualcuno pensa che sto dipingedo la situazione con un pennello intriso della vernice del pessimismo ma ecco qui la prova video:

Dai, Patpong da dentro sarà meglio…

Nel mio giro sono entrato al King Castle, il gogo bar che negli ultimi mesi pre-covid era quello che stava andando meglio. In questo locale su Patpong 1 era facile entrare e trovarsi la pedana centrale riempita all’inverosimile di fighe con altrettante che giravano per il locale o che erano fuori. Tutti i divani occupati da clientela di ogni genere e personale che a malapena riusciva a stare dietro agli ordini delle bevute degli astanti.

Ora è tutto diverso… Qualche cameriere staziona fuori con anche un gruppetto di ragazze. Tutti con la vista aguzza per tentare di intercettare qualsiasi essere dalle fattezze di un probabile cliente. Mi vengono quasi incontro un centinaio di metri prima, faccio finta di arrendermi (era proprio qui che volevo andare) ed entro. Il solito modulo Excel stampato da riempire con nome e numero di telefono. Vergo sul foglio i dati richiesti: mi firmo come Fantomas ed inserisco numero di telefono di un amico commercialista, noto puttaniere anche lui. Alle 9 e 45 occupo la riga numero 4 del primo foglio, non si preannuncia un sabato sera tra i più movimentati

I tre clienti che sono già dentro sono posizionati in altrettanti punti diversi e lontani, anche io mi siedo lontano da loro, pare incredibile una scelta così ampia di posti in questo gogo, solo qualche mese addietro era già tanto trovare un trespolo libero in un angolo. I camerieri, non credendo ai loro occhi di aver ben quattro clienti tutti insieme, passano inchinandosi, sorridono leziosi con un ghigno palesemente finto e si danno da fare nella speranza di tenermi nel locale il più possibile. Uno mi sistema il ventilatore, uno mi accende la sigaretta, un altro lesto mi prende l’ordine. Le mamasan passano salutano quasi con rispetto. Passa anche il solito poliziotto, in borghese ma riconoscibilissimo, saluta anche lui facendo il wai il classico gesto di saluto e rispetto thailandese.

Le ragazze sono meno del solito ma sono comunque un numero elevato, se rapportato al numero di clienti allora siamo a cifre di fighe pro-capite per punter da mettere spavento. Solo qualche fortunatissima riuscirà a fare qualche drink, essere barfinate in questo periodo è come vincere una riffa natalizia. Una tizia è stata baciata dalla sorte e si allontana con uno degli altri tre avventori, oggi ha pescato il giusto biglietto della lotteria, ma domani notte? Molte di queste ragazze torneranno nelle loro stanzette dormitorio senza neanche aver fatto un drink, il calcolo delle probabilità non gioca certo a loro favore.

Come sempre in questo locale la qualità estetica delle ragazze è notevole, anche stasera ed in tempi di coronavirus e confini sigillati il locale conferma questa tradizione. Io però, da attento osservatore e grazie l’assenza della ressa di clienti ho la possibilità di scrutare meglio il tutto. Le ragazze sono poco proattive, qualcuna passa e incespica sulle solite scarpe con tacchi a spillo, avranno passato il lockdown a casa nei villaggi indossando infradito di gomma dimenticandosi di come si cammina su dei tacchi del genere. Molte hanno lo sguardo vacuo, si legge l’intima consapevolezza che, anche nel migliore dei casi, non guadagneranno che poche decine di baht da uno o due drink che qualcuno gli offrirà, quasi per sbaglio. Qualcuna si avvicina, sorride e saluta ma continuo a leggere quella sorta di rassegnazione negli occhi.

Per molte di queste ragazze questo lavoro che solo qualche mese fa era quasi una miniera d’oro di soldi facili ora non è altro che uno strazio, un’altra serata passata a ballare seminuda su una pedana. Ma sono ancora lì, con un numero appiccicato sul bikini e attaccate al loro palo cromato, metafora di una vita edonistica che le ha rese pigre e viziate, molte di queste avendo in passato guadagnato cifre mensili che i genitori fanno in un anno, non hanno nessuna intenzione di accettare un lavoro “normale”. Loro, giovani e fighe, lo stipendio di un operaio lo facevano in pochi giorni e alla fine non gli rimane che stringere ancora più forte quel palo cromato, sperando al momento di pescare il giusto biglietto nella lotteria della serata e che prima o poi passi questo periodo che ha cambiato la loro e la nostra vita.


Articolo originale pubblicato su http://sexybangkok.info/se-nana-piange-patpong-non-ride/


sexybangkok
Moderatore
Bangkok
06/09/2020 | 04:41

  • Like
    5

io spero abbiate finito con questa discussione....

@Exxxpert mi dispiace dirlo ma di persone che vedono in te la persona una po' saccente ce ne sono parecchie anche se non lo dicono chiaramente qui sul post.... io ti conosco di persona e so che non sei uno malevolo ma forse su alcune cose pecchi di superficialita'.

Non approvo poi, come per chiunque, il fatto di non condividere le info e le esperienze di viaggio... questo e' un forum dove la gente viene a cercare principlamente informazioni e queste dovrebbero essere il punto centrale degli scritti con eventualmente delle opinioni a corollario. Se dai solo opinioni e zero info il risultato che ottieni lo hai visto tu stesso.
Magari prova solamente a rivedere il modo in cui comunichi ed evita sempre il sottolineare "come avevo detto", "visto che ci avevo indovinato", "le previsioni economiche non le sbaglio mai" ecc ecc, fidati che sono frasi che irritano facilmente il lettore....

Poi ovviamente fa come preferisci ma se ora ci date un taglio sarebbe cosa gradita....

siamhousepattaya
Gold
28/08/2020 | 10:37

  • Like
    1

La sensazione degli ultimi giorni è di un conflitto fra i membri governativi sul da farsi
Chi si occupa di sanità vorrebbe stare chiuso ad oltranza
Altri cominciano a capire come le cose vadano esattamente e non per senso umanitario
Pensare che il problema della popolazione sia mettere assieme il pranzo con la cena è piuoosto infantile
I thailandesi sono praticamente tutti indebitati
Se il soldo non ricomincia a girare nessuno pagherà più e salterà il sistema
Il problema dei thai in qualsiasi settore è l inerzia con cui affrontano la vita,non solo la politica
Chi ci vive potrebbe fare decine di esempi quotidiani,ma anche il turista si accorge spesso di tante incomgruenze
L apolitica non fa eccezione
Vedremo chi prevarrà fra sanitari e turistici

@UnaBottaeVia

il sistema prevalente,come ho scritto un po di post fa è esattamente quello forfettario che hai detto tu

plinio68
Newbie
27/08/2020 | 21:14

  • Like
    4

@Itaconeti, non hanno le strutture idonee per curare a basso costo la maggior parte della popolazione. secondo me hanno messo questo fattore sulla bilancia e per ora "tengono" botta ma ancora per molto poco...considerando che per ripartire la "macchina " tornerà a viaggiare a pieno regime solo tra circa 2 anni non mi va di dire il mio lavoro in cosa consiste e dove lavoro e chiedo gentilmente a chi mi conosce di rispettare la mia privacy ma tra poco , probabilmente, con i test rapidi ad un costo irrisorio e con un responso entro i 15 minuti si apriranno le porte ad un turismo "controllato" magari anche con test di conferma all'arrivo per avere il 99% di certezza che chi arriva in aereo è "sano" questa potrebbe essere la speranza peril turismo e non solo thai. SONO FIDUCIOSO PER OTTOBRE parlo del vaccino.

plinio68
Newbie
27/08/2020 | 20:43

  • Like
    4

mamma mia le cazzate che mi tocca leggere.... qualcuno pensa di essere il presidente della bce.....ma è cosi difficile da capire che le cifre ufficiali in thailandia lasciano il tempo che trovano?pensate che le bancarelle i tassisti i tuk tuk le mignotte ed un milionedi altre professioni dichiarano i loro guadagni ? (pil) quando leggo che il turismo incide del 12.5% del pil mi viene da ridere a crepapelle ..Volete fidarvi dei residenti veri o no? in italia abbiamo avuto 207 MILIARDI di euro ( metà del pil thai )tra prestiti e soldi a fondo perduto , abbiamo dietro l'europa e praticamente "economicamente stiamo alla canna del gas" e qualcuno scrive che la thailandia può vivere tranquillamente senza turismo estero? ma veramente fatevi vedere da uno serio.....tssisti ,mignotte con intere famiglie a carico, cameriere , personale alberghiero , alberghi, centri commerciali , commessi , meccanici di auto e motorini, industria legata al turismo industria manifatturiera , compagnie aeree con tutto il personale , aeroporti , porti, scuole ospedali privati compagnie assicurative ,treni , imprese edilizie con indotto vario ecc ecc ecc ma secondo voi i soldi dove li prendono ? mica possono stamparli a gratis! CERTO LA THAI PUO' VIVERE SENZA TURISMO A COME QUALCHE ANNO FA .....FATISCENTE E CON UNA CIOTOLA DI RISO IN MANO.........UN SALUTO VIRTUALE A TUTTI.

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
27/08/2020 | 11:31

  • Like
    1

viva il turismo interno!

bisognera' far iscrivere il generale a GT cosi' puo' leggere le perle di saggezza economica di gente che in thailandia ci mette piede una volta ogni 10 anni e le cui uniche fonte di informazioni sono un amico immaginario e delle googlate errate

Certo che di un paese che dal 1990 (e tralascio i dati degli anni precedenti che mi sembrano anacronistici) ad oggi ha sempre visto crescere di diversi punti percentuali il proprio prodotto interno lordo, tranne '97 e 98 anni della crisi valutaria asiatica e 2009 con un crescita negativa poco sotto lo zero (altro che le percentuali da prefisso telefonico dell'italico stivale), dire che un un -12% (stimato) di crescita per il 2020 non e' una situazione di crisi ce ne vuole..... ma il simposio degli economisti di GT e' questo e altro....

viva il turismo interno e i bangkokiani con i loro weekendini a Koh Samet e Jomtien salveranno il paese!!! Altro che questi zozzi faranghi.

Ora la chiudo qua e torno all'hobby della figa che mi pare essere diventato un aspetto secondario di questo sito che si chiama ancora GNOCCAtravels

UnaBottaeVia
Silver
27/08/2020 | 09:03

  • Like
    2

Premesso che la Thailandia non vive solo di turismo, è indubbio che l'azzeramento del turismo straniero influisce anche sulla vita di chi ha altri lavori.

Esempio terra terra della zoccola che non lavora col turista e quindi non manda soldi a casa.
La famiglia non spende più niente fuori dal neccessario.
Il fratello non può permettersi la sbronza settimanale. Il bar locale perde soldi.
Al figlio non comprano vestiti nuovi per andare a scuola. Il negozio di vestiti perde soldi
La moto rimane in garage risparmiando sulla benzina. Il benzinaio perde soldi ecc.. ecc..

E' tutto collegato.

Exxxpert
Silver 51-100
26/08/2020 | 16:56

  • Like
    3

Puntini sulle i:
1) il turismo non è il 12% ma il 22% del pil thai.
2) il tentativo del governo di spingere il turismo domestico è fallito miseramente.
3) da ultimo ma non meno importante, non è assolutamente vero che chi non vive di turismo lavora guadagna e spende.

SardoKan
Silver 36-50
26/08/2020 | 14:23

  • Like
    6

Da estologo a minchiologo è un attimo

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
25/08/2020 | 15:28

  • Like
    2

la cosa strana e' che quando i residenti dicono le cose come stanno o vengono tacciati di dover spingere i propri interessi personali o all'estremo opposto di spalare merda sulla Thailandia....

quando forse si tratta solamente di persone che essendo in loco da anni conoscono bene la situazione e possono riportare con i piedi per terra i discorsi ed i voli pindarici di turisti occasionali e residenti dell'ultim'ora

al momento l'unica disinformazione che si puo' fare e' negare che ci sia una pesante crisi economica in Thailandia in atto e i danni che non sono stati fatti direttamente dal virus arrivano invece dalla politica di contenimento della pandemia stessa.... solo la storia ci dira' chi aveva ragione...

al momento la situazione e' ben descritta in questo articolo

https://asiatimes.com/2020/08/thailands-covid-success-turns-economic-failure/

dirlo non vuol dire spalare merda sulla thailandia ma solamente prendere atto della situazione, personalmente conosco tantissimi thailandesi che hanno perso il lavoro, ho visto con i miei occhi le file di persone che partivano da centinaia di metri fuori delle porte degli uffici dell'SSO (Social Security Office l'ente che si occupa di dare i sussidi di disoccupazione), conosco tanti expat che hanno perso il lavoro e molti di loro non hanno avuto scelta che tornare da dove erano venuti (e non parlo solo di italiani)... poi potrei parlare del fatto che si vedono piu' mendicanti in giro, che molte attivita' sono sparite, che casualmente sono saltati fuori i cartelli affitasi su immobili in zone dove fino a 8 mesi fa non si riusciva a trovare un negozio libero, del calo dei prezzi dell'immbiliare ecc ecc....

la Thailandia probabilmente uscira' da questa pandemia senza troppi morti e senza il collasso del suo fragile sistema sanitario pubblico ma a che prezzo e' lecito chiederselo....

questa non e' fare disinformazione ma solo descrivere la realta' di un paese che, sia come residenti che come vacanzieri, alla fine, amiamo un po' tutti altrimenti non staremmo qui ad discuterne tutti i giorni (a parte i casi di sdoppiamento della personalita' e incoerenti patologici)

laiser
Silver
15/08/2020 | 14:00

  • Like
    4

@Canserbero said:
Io mi preoccuperei più della situazione qui in Italia che del turismo thailandese e dei suoi problemi poi vedete voi quali sono le priorità.

Allora cambia gruppo c'è una sezione Italia, li puoi preoccuparti come vuoi dei problemi Italici.

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
15/08/2020 | 09:36

  • Like
    1

Sergey Brin e Larry Page santi subito!

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
08/08/2020 | 02:20

  • Like
    1

meglio un utile permaloso che un affabile millantatore o un sollevatore di polemiche

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
07/08/2020 | 11:44

  • Like
    1

@Canserbero rileggi e ti accorgi che io prima di dare consigli ho chiesto di definire meglio cosa intendeva l'autore per top model.... questa era una domanda per poi arrivare ad un consiglio mirato

peccato poi che arriva gente che parla di book segreti, contatti misteriosi per poi uscirsene con il Poseidon, uno dei consigli piu' ovvi che si potesse dare, un posto che praticamente e' a un passo dall'essere una trappola per turisti

poi ovviamente arrivi tu che, in maniera del tutto casuale ma che succede ogni volta che intervieni, devi trollare e denigrare chi sta cercando di dare un consiglio mirato, giusto e adatto alla persona....

nel mio precedente post poi mancava la frase in corsivo:

a proposito del Thermae.... e' uno dei figai migliori di Bangkok (non il top ma ben sopra la media) ma se lo dice un residente allora e' un consiglio pilotato da chissa' quali interessi segreti, se lo dice uno che in thailandia ci viene una volta ogni 10 anni e' oro colato....

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
06/08/2020 | 16:53

  • Like
    2

mcthai.... emh.... mikimombasa fa il bravo... fattelo durare un account ogni tanto.....

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
05/08/2020 | 03:41

  • Like
    2

consiglierei all'autore di evitare di seguire consigli vaghi e per "sentito dire"

l'altissima qualita' si paga anche a Bangkok, come in tutto il mondo, e credetemi che l'altissima qualita' in Thailandia e' parecchio al di fuori della capacita' del portafoglio della maggior parte dei turisti....

sempre per dare un cosiglio direi all'autore, al suo primo viaggio da questa parti, visto che non ha i termini di paragone per capire se una thai e' una "model" o meno di viversi la vacanza come viene....

la Thailandia in genere vince per la quantita' di ragazze disponibili ed in mezzo a queste, pur adottando un metro severo di scelta e un sistema di cernita spietato, si trova sempre roba interessante....

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
25/07/2020 | 04:25

  • Like
    3

vedo che il simposio va avanti....

giusto per darvi altra carne da mettere sul fuoco:

vedo che uno dei punti e' il discorso del sondaggio, qualcuno continua a dire che a chi non piace dice che e' falso

come ripeto per me e' parziale e controllato, come la maggior parte delle istituzioni relative alla formazione e all'informazione, a molti sfugge evidentemente che il controllo delle persone e' strettamente parente del controllo dell'opnione pubblica... ma andiamo oltre....

1400 persone sono reputate un test attendibile, per quanto mi riguarda lo e', il problema la fa la selezione delle 1400 persone non che abbiano truccato le risposte, il sondaggio e' vero ma pilotato quindi evitate di continuare a dire che dico e' falso

per esempio, cosa sarebbe successo se lo stesso sondaggio lo avrebbero fatto presso i dipendenti del gruppo Accor?

Che cosa e' il gruppo accor?

Accor group e' il maggior operatore alberghiero internazionale della Thailandia tra i suoi brand: Ibis, Novotel, Mercure, Sofitel, Pullman e Movenpick (e penso di averne tralasciato qualcuno).

in Thailandia conta 81 strutture e lo sviluppo previsto per il 2020 era di aprire altri 20 (nota bene ERA), fonte https://www.bangkokpost.com/business/1568742/20-more-accorhotels-for-thailand-by-2020

ora penso che a spanne il solo gruppo Accor in Thailandia abbia ben piu' di 1400 dipendenti, vogliamo fare un sondaggio tra loro e vedere i risultati e poi spacciarli per buoni per tutti i Thailandesi?

Tanto per darvi un idea al momento la maggior parte degli hotel Accor sono chiusi o se sono aperti avranno si e no una frazione del personale abitualmente al lavoro.

Ora anche un bambino capirebbe la parzialita' di un sondaggio del genere....... lo ripeto la parzialita' del sondaggio non la sua falsita'

buona continuazione

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
24/07/2020 | 03:52

  • Like
    2

vedo con piacere che e' partita una nuova sessione del simposio.... direi che mettere in mezzo roba da servizi segreti sia veramente andare oltre quella che e' la questione principale....

per quanto riguarda il sondaggio famoso:

non ho detto che e' falso ma che e' manipolato, con una audience da 1400 persone basta sceglierla in una giusta maniera per immaginare gia' in quale direzione potrebbe andare un certo risultato. Il fatto che ci sia di mezzo in Bkk Post e l'universita' poi, nel caso della Thailandia, non e' certo sinonimo di neutralita' visto che una delel cose da sempre, e non solo con l'attuale regime, piu' controllate in Thailandia sono proprio l'istruzione e l'informazione.....

ripeto per me un sondaggio su 1400 persone non e' completo e non e' attendibile, che abbiano risposto in quella maniera ci credo anche, e' su come hanno scelto il campione, che ripeto reputo troppo ristretto rispetto al totale, che ho seri dubbi....

e' come se in Italia scegliessero di fare un sondaggio elettorale scegliendo 1000 persone tutte in una sola zona di Milano, con un reddito minimo e tutte nella stessa fascia di eta' e poi vorrebbero spacciare i risultati buoni per tutta la popolazione italiana.... diventa un sondaggio imparziale e quindi pilotato....

era giusto per dare i miei 2 cent, continuate pure con il simposio....
io nel mentre vado a farmi fare una pompa

fabryMM
Newbie
20/07/2020 | 23:03

  • Like
    1

Sui sondaggi dipende sempre uno che interpretazione vuole dare,
Già leggendo l'articolo su questo sondaggio del cazzo si capisce perche il 95% abbia risposto di bloccare gli arrivi.il restante 5% ha risposto somtam con pla_la
con una domanda tipo:visto che i casi di covid sono tutti importati,e arrivano con gli aerei come gli ultimi 2 dall'egitto e sudan cosa faresti per non far arrivare nuovi casi e scongiurare una seconda ondata?
In italia la risposta era porti chiusi

siamhousepattaya
Gold
13/07/2020 | 22:04

  • Like
    1

Sono generalizzazioni parziali.... ci sono mille storie diverse come normale che sia
Che non capisco quale sia il motivo di catalogare
Ognuno si rivolge alle fasce o tipologie preferite in base alla disponibilità soprattutto e si auspica trovi cosa possa soddisfarlo
E chi ha piacere di farsi adulare a vario titolo - che mi pare molto ambito sono certo che troverà conforto

siamhousepattaya
Gold
13/07/2020 | 19:02

  • Like
    1

@Feynman
la trama del film che potete farvi voi se la prescelta possa essere mignotta abituale - occasionale o tutte le sfumature di grigio che vi pare anche di altro genere socioeticoeconomico
è semplicemente compreso nel prezzo

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
13/07/2020 | 16:06

  • Like
    2

ma veramente pensate che una che va tutte le sere al Themae a caccia di clienti "non sia una del mestiere"?

e che mestiere farebbe "nella vita normale"?

Baronetto81
Newbie
11/07/2020 | 16:40

  • Like
    1

@estologo
Io non faccio l’operaio, ma anche se lo facessi non vedrei il problema, non è che son degli appestati o morti di fame
Quindi un titolare di partita iva non può viaggiare agosto o dicembre, ok né prendo nota
Importo, in quanto il guanto in nitrile ha una produzione 90% asiatica tra Indonesia, Malesia e Thailandia quindi non è che ho molta scelta , non è che per importare qualcosa devi essere un milionario o altro
Che l’Italia faccia schifo è un altro paio di maniche su quello concordo da anni, sul debito pubblico se andiamo a vedere son tutti falliti i paesi più o meno, il Giappone non dovrebbe essere più esistente col suo 200% o più
Sul diventa come il Venezuela, ho detto che è la paura di una persona che ha interessi li, non che lo sostengo io e non che succeda (anche io quando mi chiama il commercialista ho paura che il conto in banca diventi il Venezuela, poi per fortuna non succede)
Ps: sui 500 bath c’è già la fila che li propongono, non servo io !
Comunque su panasonic, povertà in aumento e pil dovuto al turismo non vedo le cazzate visto che son tutte cose verificabili su internet quindi non vedo dove sta la stronzata, poi se si vuole negare ok non è un grosso problema per me
Se però si dice che va tutto bene in un paese che è chiuso al turismo da metà marzo o fine, che non ha prospettiva reale di riapertura che ha migliaia di strutture turistiche chiuse che non sanno quando potranno riaprire non mi pare molto corretto neppure nei confronti di chi ha sputato sangue per avere un’attività ed ora rischia di andare in default, c’è anche gente che con i risparmi di una vita ha provato a cambiare la propria e ora la vede tracollare perché non ha certezze, direi che questo è innegabile (poi giusto o sbagliato o che abbiano fatto bene o no è un’altro discorso)

@muybien ok un bar con gente, ma quanti son vuoti o chiusi o altro ? Perché ora non so dove sia, ma posti come phuket o ko samui o altri che vivono prettamente di turismo non è che sia tutta sta festa

Poi ognuno la pensa a suo modo e ognuno ha i suoi interessi, detto questo direi che io la posso chiudere qua, tanto come ogni volta ognuno tiene le sue ragioni giustamente
Se poi uno spende poco è un barbone, se uno spende molto è un mitomane, se uno ha un pensiero diverso di altri è un fascista e così via
Alla fine son discorsi che al forum poco importano e non portano ad altro se non a discussioni
Quindi dichiaro peace and love per tutti

siamhousepattaya
Gold
08/07/2020 | 09:37

  • Like
    1

non appena riapriranno i gogo molte ragazze torneranno a lavorare là e non verranno più qui
Va detto per precisione
una cosa ho notato e mi ha confermato quanto già avevo constatato per tutto il tempo
nessuna particolare fame diffusa o ricerca del soldo del farang a tutti i costi
direi meno del solito
A dispetto di molti intellettuali italiani che sostenevano l opposto - ma ormai andare controcorrente al comune pensiero italico è quasi sempre vincente x capire cosa succede

siamhousepattaya
Gold
07/07/2020 | 19:45

  • Like
    3

@Kiniao said:
Comunque sia , a me cercarono di scassinarla , nella cloaca di Sihanoukville, non sono poi riusciti a farlo, e comunque anche se l' avessero aperta non avrebbero trovato nulla, perchè metto tutto altrove.

COME NOTO TU 6 TROPPO AVANTI

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
03/07/2020 | 14:13

  • Like
    3

cercano di mettere da parte il più possibile per una serena vecchiaia, quando sarà più difficile trovare un pollo che le mantenga.

tutto cio' che e' risparmio e' praticamente sconosciuto ai thai.... oggi incassano? domani spendono il doppio dell'incasso per essere sicuri di averli spesi....

le mignotte poi sono le peggiori, piu' gliene dai e piu' ne spendono
questi quando hanno sanno che riescono a mettere insieme il pranzo e la cena dello stesso giorno pensano che gia' hanno fatto un programma a lunga scadenza.... e domani? buddha provvedera'....

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
28/06/2020 | 19:28

  • Like
    1

@mast1

Non ti preoccupare il messaggio non lo cancello, cosi' il tuo ego e' appagato per aver ricordato al forum dove lavoravo anni fa come fosse un segreto inconfessabile, e non ti banno perche' mi fai quasi pena.

Come al solito quando ai tuoi pochi, ripetitivi e vuoti argomenti, si contappongono delle ragioni strutturate scivoli sull'attacco personale, chiaro sintomo di una totale assenza di onesta' intellettuale e probabilmente di una vita altrettanto vacua.

Buona fortuna

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
28/06/2020 | 18:16

  • Like
    1

certo che se uno incontra sempre e dovunque in thailandia poveri disgraziati, derelitti, alla canna del gas, cornuti e costretti a stare in Isaan contro la loro volonta' io, al suo posto, una domanda me la farei.....

avro' sbagliato i posti e la gente da frequentare o sono proprio io che porto sfiga?

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
28/06/2020 | 17:42

  • Like
    1

poi dice che non vi si deve perculare con il mantra (sempre vostro giusto per ricordarlo) che sono 10 anni che non e' piu' la thailandia di 10 anni fa....

io nel 2009 a Pattaya c'ero, ci feci le 2 settimane cavallo del capodanno 2008/2009 per poi tornarmene a Bkk, da dove ero venuto, e praticamente non mi sono mai mosso dall'Asia...

nel 2008/2009 sentivo gli stessi identici discorsi che fate oggi, leggevo le stesse identiche lamentele su un altro forum, ora defunto, sarebbe il caso di ammettere che siete un po' ripetitivi piuttosto che intransigenti noialtri?

l'altro che invece sa tutto degli expat: da quante scopate facciamo, la gestione dei soldi, ai thai che avremmo in carico sul groppone o altri strani motivi che non vogliamo dichiarare.... non gli passa per la testa che qualunque sia il motivo della scelta di rimanere in Thailandia non debba essere argomento di discussione su un post che parla della situazione del covid dentro un forum che parla di turismo sessuale?

Non vi piace la Thailandia? Benissimo!
Non tornateci e non scassate l'anima a chi non la pensa come voi!

Ma ci vuole proprio tanto ad applicare un minimo di logica????

Fosse neanche la prima volta che ve lo si fa notare tra l'altro ma imperterriti continuate a inquinare ogni discussione che vi capita a tiro..... per poi lamentarvi che il forum ha discussioni sterili e inutili..... eh, chissa' come mai....

Exxxpert
Silver 51-100
28/06/2020 | 16:19

  • Like
    2

A me piacerebbe avere un confronto sano con queste persone cercando di capire cosa le spinge a entrare in un forum nella sezione thailandia se la disprezzano cosi tanto. Uno solitamente frequenta posti (virtuali) dove ha un interesse a sapere ad andare a fare qualcosa. Io ad esempio una sezione vivace di questo forum è la Germania per via degli FKK ma io non essendo amante del posto e odiando i tedeschi neanche ci vado a leggere le cose e lungi da me commentare qualcosa in negativo.
Vorrei capire cosa scatta dentro la testa di una persona che pur parlando veramente ma veramente male di un posto continua a timbrare il cartellino della presenza. Questa veramente è una di quelle poche cose che non capisco.

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
28/06/2020 | 12:18

  • Like
    2

Il problema è che quando si parla di problemi reali di fastidi di difetti che ha questo Paese voi tre intervenite come se foste le Sacre Scritture a dispensare sempre la Verità e tutti gli altri che invece magari nel corso degli ultimi venti e più anni in Thailandia hanno passato mesi e mesi non capiscono niente a meno che ne parlino sempre bene.
@sexybangkok fidati che quando ti diciamo che la Thailandia è peggiorata e di molto è la verità e lascia stare la battutina che è sempre la solita che non è più la Thailandia di X anni fa perché purtroppo è così.
Se poi c'è gente che si trova ancora benissimo ben venga ma per me e tanti altri non è più così.

no il problema e' che siete sempre il solito gruppetto che non fa altro che ripetere il mantra della Thailandia di anni fa (ma continuate a venirci)

io non sono depositario della verita' pero' sinceramente che il parere di uno che si fa 15 giorni in thai ogni 2 anni direi che forse vale un po' meno del mio... forse pensi che io sono qui da poco ma alla fine che vivo qui e' gia' una dozzina d'anni e che ho cominciato a venirci qualcuno di piu'

io non nego i cambiamenti dell Thailandia ma mentre voi sentenziate che sia solo peggiorata io dico che e' cambiata. Alcune cose in meglio ed alcune in peggio e di fatto voialtri, tra l'altro sempre i soliti coerenti che si lametnatno ma continuano a venire da queste parti, non accettate il fatto che c'e' ancora gente che, pur ammettendo ic ambiamenti, si trova ancora bene da qurste parti sia per le proprie vacanze che per farne dimora stabile

e poi lo dici tu stesso, affermando e contraddicendoti in 2 righe:

che quando ti diciamo che la Thailandia è peggiorata e di molto è la verità e lascia stare la battutina che è sempre la solita che non è più la Thailandia di X anni fa perché purtroppo è così.
Se poi c'è gente che si trova ancora benissimo ben venga ma per me e tanti altri non è più così.

la domanda a cui invece non rispondete e' come mai trovate questo posto cosi' peggiorato continuate invece a:

  • venirci in vacanza per poi lamentarvi
  • fare opera di proselitismo sul forum ripentendo il vostro (si lo avente invetato voi altri, io vi ci perculo solo) mantra della Thailandia di XX anni fa
  • continuare ad intervenire nella sezione thailandia del forum, sollevando polemiche e inquinando le recensioni ed esperienze altrui
  • sentirvi liberi di criticare, offendendo, chi ci vive o chi ci viene passa parecchi mesi l'anno
  • dare del depositario della verita' ad altri quando invece.... come evidenziato sopra...

(e ancora non avetr tirato fuori la solita storia degli interessi personali)

la cosa che mi consola e' che per fortuna siete solo un gruppetto molto ristretto, anche se virtualmente parecchio rumoroso, mentre la maggior parte delle persone non la pensa assolutamente come voi....
good luck

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
28/06/2020 | 02:33

  • Like
    1

eh si la colpa e' tutta di quegli stronzi di residenti che si incazzano a sentirsi ripetere dai soliti turisti da 15 giorni l'anno che non e' piu' la thailandia di 10 anni fa (da 10 anni minimo)...

e visto che siamo tutti alla canna del gas, derelitti e anzianissimi, oltre al fatto di scoprire che abbiamo una mignotta al seguito di cui dobbiamo mantenere l'intero clan familiare non abbiamo diritto a dire le cose come stanno ma potremmo al massimo solo allinearci alle dichiarazioni di vacanzieri che vengono in thailandia per 2 settimane ogni 3 anni e che, molto coerentemente, continuano a lamentarsi e continuano a venirci...

circa 20 anni fa ho passato quasi un mese tra Russia e Baltico, ora vado nella sezione a dispensare consigli agli expat che sono in loco e ai GT che stanno programmando viaggi.... che scemo a averci pensato prima, devo condividere cosi' tanta esperienza et illuminante saggezza

siamhousepattaya
Gold
27/06/2020 | 13:43

  • Like
    1

il concetto basilare è che NON tutti farebbero bene a trasferirsi da casa propria alla thailandia - o a newyork o a capoverde o dove vi pare
e che per fortuna loro e altrui se ne rimangono a casa propria

per cosa mi riguarda solo un piccolo inciso
ai tempi potei agevolarmi dei consigli utili di una persona e per il momento credo di averli assimilati,integrandoli con altri e scartandone tanti
quindi ognuno si fidi di se stesso o di chi crede possa essere affidabile
ma senza ripetere cose errate e fesserie che semplicemente offendono l intelletto

sexybangkok
Moderatore
Bangkok
27/06/2020 | 12:22

  • Like
    2

e come al solito: e' da 10 anni che non e' piu' la thailandia di 10 anni fa....

Escortadvisor bakekaincontri_right Skokka_right Herbadeltio Blumedico bakeca_massaggi_desktop Alfamedi_right Arcaton Sugar_right_home Andiamo_right Escort Direcotory Escort forum figgmi.ch wellcum_right Divina:home Lavieenrose_right Maisonclose_right Sakura_right Artemis_right Escort Advisor Vieni nel Posto Giusto
Logo Gnoccatravels

Stai per entrare in una sezione vietata ai minori di anni 18 che può contenere immagini di carattere erotico, che tratta argomenti e usa un linguaggio adatto a un pubblico adulto. Se non sei maggiorenne esci immediatamente cliccando ESCI. Se non ritieni il nudo di adulti offensivo alla tua persona e se dichiari di essere maggiorenne secondo la legge dello stato in cui vivi e se, entrando nel sito, accetti le condizioni di utilizzo ed esoneri i responsabili del sito da ogni forma di responsabilità, allora puoi entrare in Gnoccatravels!

Gnoccatravels.com tutela e protegge i minori e invita i propri utenti a segnalare eventuali abusi, nonchè ad utilizzare i seguenti servizi di controllo: ICRA – Netnanny – Cybersitter – Surfcontrol – Cyberpatrol

Contenuti ed immagini qui presenti, sono stati ottenuti attraverso internet, quindi sono ritenuti di dominio pubblico, od autorizzati dagli interessati medesimi. Gli inserzionisti di Gnoccatravels.com dichiarano che gli scopi della pubblicazione richiesta sono leciti (secondo le vigenti normative in materia penale) e strettamente personali, quindi esentano i gestori del sito da ogni responsabilità amministrativa e penale eventualmente derivante da finalità, contenuti e azioni illecite, nonché da usi illegittimi e/o impropri della pubblicazione medesima.

Scegliendo ACCETTA ED ENTRA, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di esonerare totalmente i fornitori del servizio, proprietari e creatori del sito Gnoccatravels.com dalla responsabilità sul contenuto degli annunci/inserzioni pubblicitarie e del loro utilizzo.

SONO MAGGIORENNE ESCI