Andiamo

Il_mozzarellaro_

Lavieenrose_M1Maisonclose_M1divina_M1
ArcatonHerbadeltioBlumedico

Like

Braveheart68
Silver
08/11/2018 | 17:55

  • Like
    2

disabili fisiche, malate psichiche, indebitate gravi, senza casa.

Questo non l'ho scritto io , comunque anche io voglio calare un velo pietoso.

Comunque, riassumendo, la top 3 di coloro i quali si recano in GT in Ukraina può essere cosi riassunta

Alla base troiviamo i mentitori seriali, quelli che millantano posti di responsabilità per scoparsi le ragazze promettendo mari e monti e poi spariscono.

Al terzo posto abbiamo i professori universitari che si scopano le 19enni

Al secondo posto troviamo i pulciari che prendono stanze in ostello , raccolgono i fiori dai cassonetti e vanno in bianco pure con le quarantenni.

Al primo posto toviamo gli spazzini della figa quelli che raccolgono qualunque cosa in ossequio al detto "Abbasta che respirano e se pure nun respirano basta che so ancora calde , se no je damo 'na scallata al microonde."

dominicandream
Newbie
25/07/2018 | 17:44

  • Like
    1

Diciamo che è più facile trombare al cammino di Santiago....de Cuba

Canserbero
Gold
25/06/2018 | 02:35

  • Like
    12

Rivoglio i tre minuti della mia vita che ho buttato nel cesso leggendo questo thread

PolishFucker
Gold
Kiev |  26-35
06/05/2018 | 10:07

  • Like
    2

Secondo me la cosa migliore è dormire sulle panchine nascoste ed isolate, così, da una parte, si risparmiano 3 euro al giorno, e da un'altra parte, quando le suine affamate di cazzo arrivano, uno si trova già pronto sul posto.

Viaggiatore306
Newbie
25/02/2018 | 15:39

  • Like
    2

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e questa è la mia prima recensione. Sono da poco tornato da 10 giorni a Mosca (il mio primo viaggio lì) e voglio condividere con voi alcune info, le mie osservazioni e i miei suggerimenti. Alcune cose ovviamente sono già state dette in passato sul forum e mi limito a ripetere dopo l’esperienza in prima persona. Feedback e suggerimenti su quello che scrivo sono molto ben accetti. Idealmente feedback e suggerimenti costruttivi

Giusto per darvi meglio idea di chi si trova dall’altra parte della tastiera, io mi dedico solo al FREE e inoltre tendo a concentrarmi solo su ragazze che davvero mi piacciono e che mi trasmettono qualcosa. Durante un viaggio del genere non sono interessato tanto a “fare numero” casomai timbrando 5, 10, o 20 donne che non mi entusiasmano, ma invece punto a vivere delle belle emozioni con donne che mi piacciono molto e con le quali c’è un alto feeling. E non intendo con questo dire che considero solo le iper-stra-fighe, anche perché molte di loro sono nella categoria entitled princesses viziate e montate e quella è proprio una categoria che non sopporto. Ovviamente massimo rispetto per chi opera con modelli diversi dal mio. Inoltre, io vivo in Francia e l’Italia neanche me la ricordo più, quindi tutti i paragoni li farò con Francia.

PRE-VIAGGIO (ONLINE DATING)

Due settimane prima di partire ho iniziato a pasturare su Badoo, il quale se lo usate con il GPS spento vi fa impostare la città in cui vivi manualmente. Tinder è un po’ diverso in quanto va usato con il GPS acceso e il trucchetto di installare app “fake GPS” a me personalmente non è riuscito. Ovviamente il vantaggio di Badoo viene sfruttato non solo da noi maschi europei alla ricerca di gnocca russa, ma anche da donne russe alla ricerca di marito europeo: mi sono capitare almeno 5 donne che erano localizzate su Mosca ma vivevano da tutt’altra parte, e che tutte hanno offerto di farsi 10/15 ore di treno per venirmi a conoscere a Mosca per qualche giorno. Io non ho invitato nessuna di loro a unirsi a me perché: innanzitutto avevo obiettivi molto diversi dal trovare una moglie o dall’ingannare una disperata per 3 giorni, scoparla, e poi rispedirla indietro sul treno; e poi l’idea di avere per 2 o 3 giorni una persona fissa con la quale il feeling e l’attrazione nel mondo reale era ancora TBC la trovavo rischiosa prima e asfissiante poi.

Due cose sono state evidenti fin da subito: innanzitutto il livello delle ragazze a Mosca era di un altro livello rispetto a quelle francesi (questa è da festival delle ovvietà, lo so); insomma non è che fossero tutte top model, ma in media erano molto molto più carine, più aggraziate, e molto più umane nella loro biografia, senza parlare di “application” o “interviste” a cui gli uomini si sarebbero dovuti sottoporre durante il “processo di selezione”. La seconda cosa che ho notato è che queste ragazze (non tutte ovviamente, ma la maggior parte) ti rispondevano ai messaggi (!) e ti rispondevano (non tutte ovviamente, ma la maggior parte) in maniera molto spontanea, considerandoti al loro stesso livello (!!) e non da qualche parte varie centinaia di metri sotto il loro piedistallo. Che sensazione nuova!

Una settimana prima di partire ho lanciato Tinder pagando il servizio Plus per un mese. Però siccome di tempo a disposizione ne ho davvero poco, considerando che l’algoritmo di Tinder è cambiato per il peggio per vendere appunto il servizio Gold e inoltre avevo già numerose conversazioni da gestire con le ragazze di Badoo dalle quali avevo ottenuto il numero di telefono, ho fatto l’upgrade al servizio Gold per un mese. Ricordatevi di cancellare la subscription altrimenti dopo un mese si rinnova automaticamente.

Va detto che, almeno per me, dopo pochi giorni su Badoo la situazione in quanto a match e contatti si è fermata di colpo, mentre invece su Tinder le cose si sono stabilizzate a un livello più basso dei primi giorni ma c’è stata sempre nuova azione.

Per farla breve e per darvi un’idea dei numeri che un 30enne ben curato ma che non assomiglia a un modello può fare, in due settimane su Badoo e una settimana su Tinder ho avuto circa 200 match con diciamo circa l’80% nella fascia di età 28-32. Tra le due app ho recuperato 49 numeri di telefono (18 Badoo, 31 Tinder). Di questi 7 sono “caduti in battaglia” prima della partenza. A proposito dei numeri caduti in battaglia giusto per darvi un’idea: 3 mi hanno bloccato di punto in bianco dopo chat abbastanza solide e dopo aver fissato l’appuntamento; quelle nella categoria “zoccole disperate” ho concluso che praticamente o sei lì quando hanno questo bisogno impellente di manganello, o di manganello ne trovano un altro e spariscono.

Avevo fissato in anticipo 22 appuntamenti con alcuni slot overbooked non si sa mai. Sabato e domenica appuntamenti per pranzo, pomeriggio e sera, durante la settimana al massimo un incontro diurno e uno la sera. Il problema principale mentre fissavo gli appuntamenti è che di giorno durante la settimana quasi tutte lavoravano, quindi devi decidere chi vuoi veramente vedere la sera perché non ce la fai a vederle tutte.

Col senno di poi e per il mio modus operandi, l’online dating è stato quasi del tutto una perdita di tempo. Non per mancanza di risultati ma per mancanza di emozioni. Spiegherò meglio dopo.

COSTI

Mosca, per il tipo di spese che ho sostenuto io e con il cambio EUR/RUB = 70, mi è sembrata più economica (a tratti molto più economica) della Francia. So bene che ai più tale affermazione risulterà inutile, mai io in Francia vivo)) A parte le spese fisse ognuno può spendere come meglio crede secondo me.

Spese fisse mi riferisco a volo e visto. Io ho speso 285 EUR per il volo, solo bagaglio a mano più valigetta laptop ovviamente senza laptop dentro. Per il visto 220 EUR e ho fatto fare tutto all’agenzia. In caso uno si può adoperare per ottenere il voucher da solo, per trovare un’assicurazione un po’ più economica da solo, o addirittura per fare tutto da solo pagando solo le spese consolari (61 EUR) ma è sempre un discorso di quanto tempo si ha a disposizione e se si vuole “correre il rischio”.

La spesa più grande per molti sarà l’alloggio, e a tal proposito c’è di tutto dalle camere negli ostelli fino al Four Season Hotel. Ognuno sceglie come meglio crede in base a budget disponibile e preferenze personali. Io ho preso un 4 stelle in zona Evropeyski dove ho speso 750 EUR lordi per una camera doppia (lordi perché 160 EUR li ho pagati usando punti fedeltà) che sapevo sarebbe stata sostituita con una executive suite grazie sempre ai vantaggi del programma fedeltà. Se non avessi potuto contare sull’upgrade, forse avrei preso un appartamentino meno lussuoso con cassaforte per avere un po’ più di spazio rispetto a una camera doppia (TBC). C’erano comunque altri 4 stelle in centro che una doppia per 10 giorni la facevano anche a 400 EUR. Inoltre, se siete in hotel e avete intenzione di passare 10 giorni simili a quelli che ho passato io, giusto una cosa: con il via-vai continuo di fiori e ragazze in entrata e in uscita, di certo non passerete inosservati; la mia reputazione mi sembrava salisse sempre di più tra gli addetti alla sicurezza in zona metal detector, ma allo stesso tempo le ragazze alla reception esibivano una varietà diversa di reazioni (da sorrisetti maliziosi a sguardi di imbarazzo, disappunto e delusione, che in tutti i casi cercavano di mascherare come meglio potevano). Serve un po’ di faccia tosta e di menefreghismo insomma. In caso ve lo stiate chiedendo, aver avuto la suite rispetto alla camera doppia non mi ha dato alcun vantaggio con le ragazze, mi ha fatto semplicemente stare meglio durante i 10 giorni.

Una riflessione sui costi. Siccome la mia spesa totale per il viaggio è stata grosso modo pari ai soldi che metto da parte normalmente in un mese o massimo un mese e mezzo, sono riuscito a vivere la vacanza con leggerezza senza avere il chiodo fisso del risultato, etc (in Francia gli stipendi nel mio settore sono ben più alti che in Italia). Quindi consiglierei di tarare la spesa per l’alloggio e le altre spese variabili in modo appropriato, perché altrimenti se questa vacanza GT vi costa come i risparmi di tutto l’anno penso sarete troppo sotto pressione per far si che si trasformi nella vacanza perfetta e in un modo o nell’altro tornerete a casa delusi. Giusto per dare un esempio di come uno può adattarsi in base a budget e preferenze, mi sembra leggendo le recensioni di @PolishFucker che lui abbia speso per l’alloggio 180 EUR per 10 giorni (correggetemi se sbaglio).

INTERNET

Per la sim basta andare al negozio con il passaporto. Io ho attivato Megafon nel negozio fuori davanti Evropeyski, 300 RUB per 12Gb di internet e chiamate per 15 giorni, messaggi da pagare a parte. Inizialmente non mi funzionava internet ma poi ho capito che bisognava impostare dei parametri manualmente (per tutte le altre sim che ho avuto in Europa questo era stato fatto in automatico). Se vi può essere di aiuto, per Megafon:
Settings
Tethering & networks
Mobile networks
Access point names
cliccate il tasto impostazioni in basso, al lato del tasto “home”
New APN
Nella casella Name mettete “internet” (senza “)
cliccate il tasto impostazioni in basso, al lato del tasto “home”
Save
Ho cancellato la sim prima di andare via.

TRASPORTI

Per andare in giro da installare Yandex Taxi (Gett taxi di backup), Yandex Metro e da fare la carta Troika per la metro. La carta Troika non so come farla perché a me è stata regalata da una ragazza durante la prima serata. Per ricaricarla ci sono macchinette automatiche dentro ogni metro e si può selezionare la lingua inglese. Le indicazioni in metro (fuori dai vagoni) sono solo in cirillico e sulla mappa di Yandex Metro potete passare da inglese a russo per capire meglio le indicazioni. Dentro i vagoni tutte le mappe della linea hanno la doppia lingua e gli annunci vengono fatti in doppia lingua.

Per gli spostamenti in taxi con Yandex ho speso massimo 400 RUB per muovermi in città la sera. Di giorno si usa la metro per andare ovunque con 55 RUB a viaggio (per la maggior parte dei viaggiatori…).

Una sera uscito dall’Icon avevo la batteria del telefono completamente morta e quindi non potevo usare Yandex. Il taxi fuori dal locale ha visto che non parlavo russo e ha provato a spillarmi 2000 RUB per tornare in hotel (una cifra assurda). Alla fine ho speso 500 con un altro (una maggiorazione del 20% rispetto a Yandex). Fate attenzione a situazioni del genere.

RISTORAZIONE

Per mangiare sono stato molto spesso a Varenichnaya №1, My My e Grabli e mi sento di consigliarli tutti (già consigliati in passato da altri Colleghi). Tutti sono a base di cucina russa.

[*] Varenichnaya №1: una catena di ristoranti, servizio al tavolo, bell’ambiente, non costoso, sono ovunque a Mosca. La scritta nell’insegna è in cirillico ma la riconoscete perché è una scritta gialla su sfondo marrone con №1 alla fine. Nel menù ci sono foto di tutti i piatti e traduzione in inglese, così sapete esattamente cosa ordinate.

[*] My My (pronunciato “mu mu”): self-service, ovunque a Mosca.

[*] Grabli: self-service, io ne ho incontrato uso solo dentro a Evropeyski. Sala davvero bella rispetto a molti My My.

Il mio costo medio era 800 RUB nei self-service e 1300 RUB a Varenichnaya №1, abbondando in quanto a cibo. Inglese praticamente nullo ovunque in questi posti, tranne un My My proprio in centro centro dove c’era un addetto dedicato dietro il bancone che traduceva in inglese davvero in maniera scocciata e controvoglia. Per la cronaca, quel My My è l’unico posto in cui sono stato dove mi hanno controllato le banconote al momento del pagamento, e poi mi ha contato il resto davanti. Più turistico degli altri insomma. Ricordatevi che noi qui siamo ospiti e se non parlate la lingua locale niente visi scocciati quando il vostro interlocutore non parla inglese.

Alcuni appuntamenti li ho fatti per cena in ristoranti un po’ più costosi (Jamie Oliver, Bar Luch). A livello di esempio, Bar Luch una portata e due bicchieri di prosecco a testa 3600 RUB, Jamie Oliver una portata e un bicchiere a testa 2700 RUB.

POSTI APPUNTAMENTI DIURNI

Io mi sono trovato davvero bene nei vari Varenichnaya №1 e mi sento di consigliarli a tal proposito. Forse le donne più montate e schizzinose storceranno il naso se le portate lì, ma ancora meglio in quanto è un buon filtro per identificare in maniera preventiva le scroccone montate e quelle che vogliono farvi spendere cifre esorbitanti per sentirsi importanti.
My My e Grabli sinceramente non li ho usati per gli appuntamenti. Casomai li userei soltanto con una ragazza che conosco da vario tempo e con la quale siamo già intimi. Ma poi ognuno si organizza come meglio crede.
Un giorno ho provato Caffè Mania (da solo) in centro e un cappuccino e un dolcetto tipico mi sono venuti a costare come l’intero pranzo nel My My che era a fianco. Il posto è di classe, quindi se volete salire un po’ più di livello potrebbe andare bene, ma si fa presto qui a lasciare 1500 RUB in due per un cappuccino e un dolcetto a testa.

POSTI APPUNTAMENTI SERALI

[*] Ketch up: me lo ha fatto scoprire una delle ragazze. Ne ho provato solo uno in centro, non so se è una catena. Posto simpatico con bella atmosfera. Di certo non categoria “lusso & eleganza” (che secondo me è inutile se non siete candidati all’esclusivo ruolo di bancomat e se non vi interessano le donne montate). Nel week end resta sempre un posto da appuntamenti o da amici, non da caccia, ma c’è molta più gente e la musica è molto più alta. 900ml di chai tea sui 500 RUB.

[*] Eataly: scelto da me per l’estrema vicinanza all’hotel, in realtà non mi sento di consigliarlo molto. L’atmosfera è praticamente nulla in quanto le luci sono al massimo e in effetti questo è un negozio non un locale nel vero senso della parola. Sempre deserto quando sono andato io. Bella musica italiana in sottofondo. Due bicchieri di vino 900 RUB.

[*] Bar Luch: nella sala per mangiare sopra ho trovato la luce più bassa in assoluto in tutte le mie esperienze nei ristoranti. Facevo fatica a leggere il menù. Da consigliare particolarmente se la ragazza con cui siete ha un viso che non vi convince molto.

CACCIA DIURNA

Mi sono iniziato a dedicare a questa bellissima attività che davvero prediligo in grande ritardo, dopo esser rimasto scontento dalle esperienze avute con le ragazze conosciute tramite online dating. Il giro di boa è stato martedì pomeriggio (ero arrivato a Mosca il venerdi prima) dopo il secondo timbro ottenuto grazie a online dating con una ragazza che non mi trasmetteva nulla. Siccome quasi tutte le ragazze conosciute online e poi incontrate dal vivo si erano rivelate meno belle e meno interessanti dell’idea che mi ero fatta online, e siccome soprattutto non mi stavano trasmettendo nulla, e siccome in quanto a bellezza non erano di certo comparabili alla media delle donne che vedevo in giro, e siccome l’ansia da approccio l’ho vinta da tempo e mi piacciono molto le sensazioni che provo durante il cold approaching, ho quindi deciso di cancellare tutti gli appuntamenti restanti e iniziare a lavorare solo sul campo.
Sono stato all’opera sul campo soltanto brevemente il martedì pomeriggio e il mercoledì mattina, recuperando 4 numeri (su 4 approcci) di cui 1 al self-service e 3 in metro. Il tempo passato insieme a 2 di queste ragazze (due perle stile “skromnaia” direi) è stato di gran lunga il migliore di tutta la vacanza e mi ha lasciato i ricordi più belli che da soli sono valsi la vacanza. Inoltre loro sono le uniche con le quali sono ancora in contatto. Giusto per capirci, nessuna delle due l’ho portate a letto (a differenza dei due timbri ottenuti grazie all’online dating) ma a livello di ricordi il tempo passato con loro è stato impareggiabile.
In linea di principio avrei potuto continuare a fare approcci diurni e a (cercare di) recuperare numeri anche nei giorni a seguire, ma aver toccato con mano gli effetti del famoso “protocollo” (che un po’ sottovalutavo prima della partenza) aveva già trasformato abbastanza i giorni restanti in una corsa contro il tempo quindi ero abbastanza demotivato nel continuare gli approcci diurni.

Per riallacciarmi un attimo al discorso di @Europeo in un altro post, se siete calibrati e riuscite a identificare ragazze che “molto probabilmente” sono aperte a conoscervi mentre andate in giro di giorno, poi le parole esatte che dite inizialmente (il famoso “opener”) passano davvero in secondo piano. I “non-verbals” ossia quello che riuscite a trasmettere tramite linguaggio del corpo, sorriso, sguardo, tono di voce etc prima e durante l’interazione sono molto più importanti secondo me. Stando alla larga ovviamente da opener italioti del tipo “io italiano, tu troia, noi scopare”. E se la ragazza davvero è interessata a voi (a prescindere dai motivi) il famoso “ostacolo linguistico” passa in secondo piano. Considerate che una delle due perle di cui parlo sopra conosce soltanto due parole in inglese (yes, goodbye) ma siamo riusciti comunque a passare insieme circa 4 ore in due appuntamenti, entrambi fuori dal letto ed entrambi bellissimi.

CACCIA NOTTURNA

Esperienza molto limitata per me. Io ho provato soltanto:

[*] Bar Luch: lunghissimo piano bar con posti a sedere e gente in piedi, poi tavoli sempre in quest’ambiente bar e altri tavoli in sale dietro e al piano di sopra.
Nel fine settimana, figaio incredibile e tutte ben rivestite. Fighe ovunque, tutte in tiro, una cosa mai vista in Francia. Più donne che uomini. Musica di sottofondo ma non troppo alta, luci basse ma non troppo soffuse in zona bar: insomma non siamo in disco qui va fatto un approccio calibrato e da professionisti. I tamarri e gli italioti non lo gradirebbero un posto del genere.
In settimana, semi-deserto con addirittura più uomini che donne in zona bancone, e le poche donne erano esempi di bellezza finta (frutto di kg di trucco e capelli tinti) che traevano un certo piacere a rimbalzarti l’approccio.

[*] Klava: locale carino, un po’ affollato. All’ingresso due buttafuori categoria pesi super-massimi mi hanno controllano con un metal detector portatile, davvero strano ma poi uno ci si abitua. Molta figa ma qui si balla un po’ e l’approccio è un po’ più alla disco.

[*] Icon: grande delusione personalmente. Ora non voglio generalizzare, parlo solo per la mia esperienza poi casomai sono io che non ci so fare in disco o che sono stato sfortunato qui. Ingresso salato ma non ricordo quanto. Due sale. In una c’era un “concerto” di un “cantante” russo, quindi tutte le ragazze a guardare il palco, fare video etc. L’altra sala musica alto volume, luci stroboscopiche, molte ragazze in tiro………ma, e c’è un bel ma, grande delusione. Nel lontanissimo 2007 la mia ragazza russa di allora in Italia mi raccontava di scene nelle discoteche dove le donne gli uomini se li litigavano e facevano a gara per attrarre la loro attenzione. Quello che vedo è esattamente l’opposto: di ragazze ce ne sono molte si, ma nessuna che mostra un minimo interesse ad essere approcciata, nessuno sguardo. Varie coppie di ragazze montate che ballano insieme, affamate di semplicemente attenzione maschile e che mandano via chi prova ad avvicinarsi un dopo l’altro (scene all’europea insomma); gruppetti di ragazze che ballano guardando il vuoto o per terra, ne ho provato ad avvicinare un paio per ballare ma sono semplicemente andate via o si sono spostate; uomini ce ne sono e sono anche dei bei ragazzi ben vestiti, molto statici però. Il clima per rimorchiare mi è sembrato molto ostile causa disinteresse ragazze. Poi, come già spiegato nel forum 1000 volte, i tempi in cui i russi mediamente erano vestiti tutti male sono finiti: di ragazzi vestiti bene con la giacca era pieno. Poi qualcuno può dire che la mia giacca forse era un po’ più bella della loro, o forse la loro era un po’ più bella della mia, ma appunto uno se la gioca su particolari minimi e non è più che semplicemente esser rivestito un po’ meglio ti fa entrare nel top 5% (concetto spiegato anche molto meglio di me in passato da @ivan_drago). Uomini sdentati e alcolizzati non pervenuti, ma molti di voi questo già lo sanno.
Per la cronaca, tutte le ragazze alle quali nominerò l’Icon durante la vacanza mi diranno la stessa cosa: è un locale datato che andava svariati anni fa ma ora è passato di moda.

ESEMPI DI CACCIA NOTTURNA

[*] Venerdì: prima tappa della serata Bar Luch. Ottimo posto nel fine settimana, molta gente che è li per divertirsi o quantomeno per socializzare. Due approcci calibrati a due gruppi da due ragazze che sembravano aperti all’approccio. Tutte sui 26-28. Il secondo gruppo molto più belle del primo, ma tutte 4 erano comunque simpatiche e genuine. Entrambi i gruppi sono stati molto socievoli, conversazione in inglese (solo una era troppo timida per parlare inglese pur sapendolo un po’), preso un numero per gruppo. Klava 1 approccio 1 numero (in inglese). Icon delusione come sapete.

[*] Martedì: sono andato al Gogol ma era deserto (tranne un gruppo di expat caratterizzato da alcune tipiche balene inglesi) quindi ho battuto la ritirata

[*] Mercoledì: Bar Luch deserto con più donne che uomini. Per mancanza di alternative, due approcci calibrati a ragazze categoria “finta bellezza” che non avevano dato alcun interesse ad essere approcciate, respinto in entrambi i casi a presa per il culo. Dream Bar deserto, sempre per mancanza di alternative approccio situational lì fuori con un gruppo di due ragazze montate tutte in tiro sempre categoria “finta bellezza”, una è andata via mentre stavo ancora parlando in russo (conosco pochissime parole), l’altra mi ha guardato disgustata e è andata via anche lei. Ad approcciare c’era la stessa persona che aveva preso 3 numeri su 3 approcci in modalità simili il venerdì e 4 numeri su 4 approcci diurni. Quello che cambiava era la tipologia di ragazza dall’altra parte, come la definisco io categoria “finta bellezza montata”. Mi è sembrato che Mercoledì sera ci fossero solo loro in giro per locali e che le ragazze genuine e spontanee fossero restate a casa.

LINGUA

L’inglese al di fuori dell’hotel non era conosciuto quasi per niente. Molte delle ragazze conosciute online e alcune nei locali l’inglese lo parlavano e anche bene, ma perché facevano parte di un target di ragazze ben preciso: buon lavoro, spesso con contatti globali, molti viaggi in giro per il mondo. Comunque per chi si occupa di FREE è importante trasmettere emozioni durante le conversazioni. Parlare la loro lingua madre darebbe dei vantaggi enormi (altra ovvietà, lo so).

PROTOCOLLO

La mia personale esperienza è che le donne al di fuori della categoria “final reduction, everything must go” non vengono al primo appuntamento essendo pronte a dartela, vuoi per salvare la faccia, vuoi perché hanno bisogno di maturare del feeling per te, vuoi perché ti devono far spendere un po’ di più per loro…insomma questa è la mia conclusione. Ci potrebbero essere rare eccezioni di donne fuori saldo alle quali è preso un attacco improvviso di troiaggine, ma appunto sono rare eccezioni, e inoltre soprattutto se sono almeno carine potrebbero già avere dei fidati amici da chiamare nel momento del bisogno. Va anche detto che a me di “scaldare online” non interessa per una semplice questione di Return On Investment (ROI), ma non so quanto questo potrebbe facilitare le cose nella categoria fuori saldo al primo incontro.

Prima di raggiungere questa conclusione ho speso un’ingente quantità di energie mentali per cercare di far scaldare le varie ragazze durante i vari primi incontri, ma a un certo punto mi sono detto meglio fare un primo incontro puramente conoscitivo e viverlo in maniera più rilassata, senza cercare a tutti i costi di forzare le cose. Per le ragazze conosciute dal vivo ho adottato quest’approccio più rilassato sia al primo che al secondo incontro e in effetti entrambe le due perle si sono sciolte molto nel tempo passato insieme, ma eravamo ancora ben lontani dal momento giusto per passare sotto le lenzuola.

Tutto sommato, il protocollo fa vivere la vacanza come una corsa contro il tempo se uno è fossilizzato esclusivamente sul risultato. Ma allo stesso tempo può far vivere emozioni bellissime se si sanno apprezzare.

CLIMA & VESTIARIO

È stato freddo mentre ero a Mosca ma in fin dei conti neanche in maniera eccessiva (raramente sotto i -10). Io dal canto mio ero attrezzato. Da un certo punto di vista sono stato “fortunato” perché la mia permanenza è stata dopo la “nevicata del secolo” e prima di una settimana in cui la massima sarà -16 e la minima -25 quasi tutti i giorni. Detto questo, per farvi un esempio, un giorno di sole ho fatto una bellissima camminata di 2 ore a -7 tra Evropeyski e Moscow Business Centre (spesso su neve quasi fresca, lunghi tratti all’ombra). Durante questa camminata avevo: sotto anfibio in pelle nero, calzini da hiking da montagna che vanno a pennello con l’anfibio (il quale con calzini normali sarebbe un pelo grande), calzamaglia tecnica, jeans; sopra canottiera in cotone, lupetto di lana, maglione sottile di lana, parka, sciarpa di lana, guanti, cappello in cashmere. Tutta roba di classe, insomma il maglione è Armani Le Collezioni per intenderci. Nonostante tutti questi strati, non ero vestito come l’omino Michelin e consiglio a tutti di affrontare il freddo diurno quando si va in escursione in maniera per certi versi simile, in modo da essere vestito per bene per quando si entra nei posti per mangiare etc. Insomma ho visto turisti camminare per la città in completo da sci e doposci!!

Il mio tallone d’Achille sono stati i guanti, in quanto pur suonando molto fighi (guanti in pelle d’agnello con rivestimento interno in cashmere, made in Italy) si sono rivelati freddissimi. Consiglio dei guanti felpati, simili in quanto a felpatura ai chelsea boots che avevo come scarpa da appuntamento (anfibi solo per escursioni diurne tipo questa). Giusto per concludere sul vestiario diurno, nei centri commerciali, nei locali, nei taxi, ovunque al coperto insomma….è caldissimo, ma davvero una cosa spropositata, troppo se non ci si è abituati. Per farvi un esempio alcuni tassisti avevano il riscaldamento interno fissato a 27 gradi e penso che nei centri commerciali eravamo anche a quei livelli. Io dovevo togliere sempre 2 strati quando entravo al coperto (parka e maglioncino) quindi assicuratevi che gli strati più interni siano ben presentabili.

Per gli appuntamenti e per qualsiasi contesto di caccia sostituivo sotto gli anfibi con dei chelsea boots in pelle neri e sopra avevo solo giacca & camicia (niente maglioni insomma) più parka e glia altri accessori. Spesso durante le camminate in centro con le ragazze ho dovuto ricorrere al cappello (di cui io avrei fatto volentieri a meno) in quanto in alcuni giorni tirava un vento gelido.

Ovviamente a -20 probabilmente non sarei stato in grado di fare una camminata di due ore all’ombra e avrei limitato di molto le camminate serali con le donzelle. Ma uno si adatta. A mio avviso, meglio limitare gli spostamenti a piedi a zero e usare sempre il taxi, invece di compromettere sul vestiario da appuntamento.

USI E COSTUMI

Per la mia pur limitata esperienza: in Russia va di moda l’uomo educato che si comporta da gentiluomo, ben vestito, forte non tanto nel fisico quanto a livello caratteriale, sicuro di se e in grado da trasmettere confidenza, in grado di prendere decisioni senza tentennare e allo stesso tempo senza trasformarsi in un dittatore. Le donne fanno la loro parte vestendosi in modo da valorizzare la loro bellezza e comportandosi in maniera molto femminile (chi più chi meno, dipende anche da un eventuale contagio occidentale). L’uomo dal canto suo fa il cavaliere e dimostra la sua forza e la sua galanteria: pagando tutto, portando fiori, aprendo porte e portiere, aiutando a mettere e togliere il cappotto, versando da bere, portando eventuali buste pesanti, etc. Io il baciamano non l’ho mai fatto.
Ora non vorrei che il post si trasformasse in una diatriba russe scroccone vs russe le migliori del mondo. Io mi sono limitato a riportare quel poco che so di quella cultura e dal canto mio preferisco di gran lunga un modello uomo-donna articolato in questa maniera in cui l’uomo paga tutto e si comporta da gentiluomo e la donna (rimanendo non montata) si comporta in maniera femminile e solare. L’estremo opposto, ossia quello che vedo quotidianamente in Francia, è nazi-femminismo dilagante, donne che (in buona parte dei casi tra le Francesi doc under 30) si vestono nella maniera più trasandata possibile per cercar di non mettere in risalto la bellezza che è stata loro donata, unghie sporche e rotte, toni di voce altezzosi, adidas bianche sudice, sguardi tristi, e nascondendosi dietro la famosa storiella della “egualité” portano praticamente in giro uomini effemminati come cagnolini al guinzaglio (ovviamente non sempre è così ma molto spesso), e se provi a mandare un messaggio romantico sei troppo debole e dolce, e se fai un complimento ti mandano a cagare perché di certo le vuoi solo raggirare a parole, etc.
Ovviamente le Russe non sono perfette, ma io tra i due modelli preferisco di gran lunga il primo ed è per questo che guardo verso la Russia. I detrattori della Russia guarderanno invece altrove.

Inoltre, tornando a usi e costumi in Russia, soffiarsi il naso non è ben visto soprattutto a tavola. I più esperti sapranno aggiungere altro, io per ora mi fermo qui.

STRATEGIA

Io non sono un tipo da online dating, perché preferisco puntare sempre ragionevolmente in alto e poi casomai non arrivarci, invece di timbrare n ragazze che non mi piacciono e non mi trasmettono molto conosciute online. Inoltre ho raggiunto la conclusione che, escludendo i giri di amici, le brave ragazze di solito si conoscono di giorno in giro e non la sera in disco ed è per questo che mi sono specializzato nel cold approaching diurno. E con brave ragazze non intendo frigide, ma ragazze con dei valori, non montate, non scroccone. Poi a letto possono essere grandissime maiale o forse no, ma quello è un altro capitolo. Trovi una brava ragazza maiala e hai vinto.

Ovviamente se è la vostra prima volta a Mosca e casomai non avete grande interesse per il cold approaching diurno, l’online dating si può rivelare la soluzione migliore per voi unito a caccia notturna nei locali. In quel caso io farei così: assumendo che arrivate il venerdì, 3 appuntamenti con ragazze diverse il sabato e altri 3 la domenica. In questo modo avete fatto il primo passo nel protocollo con 6 ragazze, iniziate a filtrare le ragazze che baravano con le foto online, quelle con le quali non avete grande feeling e poi decidete con chi rivedervi in settimana per andare avanti nel protocollo. Curate i contatti pre-partenza fino a raggiungere la sensazione che in effetti la ragazza si presenterà all’appuntamento, e casomai le ragazze che vi sembrano un po’ più aperte a una pisellata al primo incontro le mettete nello slot serale per vedere se in effetti riuscite ad andare in rete subito.

Tornando indietro io che sono un estimatore del cold approaching, oppure guardando avanti al mio prossimo soggiorno moscovita, l’online dating non lo considererei per niente. È stato quasi scientificamente provato che le donne che sono sulla app non mi interessano, forse proprio perché traggo così tanto piacere dall’approcciare e conoscere una ragazza di giorno dal vivo tramite un approccio educato e calibrato. C’è da considerare però che con quelle poche parole di russo che conosco, sarei ben accolto solo dalle ragazze davvero molto interessate a me.

Comunque non c’è nulla di male in nessuno dei due casi, ognuno si mette all’opera come meglio crede.

SCENE DIVERTENTI

L’ultima sera sono con una delle due perle conosciute dal vivo a bere chai tea in un Varenichnaya №1 proprio davanti al GUM. Lei si assenta per andare in bagno. Torna e mi fa: sai interessante, ho incontrato un Italiano mentre andavo in bagno e abbiamo avuto questa conversazione – lui “ciao lavori nella moda?”, lei “no”, lui “ah ok, perché sai io sono Italiano e lavoro nella moda”, lei “ah ok, ciao” e va via. Io sono a sorseggiare il the e mi devo trattenere perché sto per scoppiare talmente tanto a ridere che spruzzerei chai tea ovunque tipo un idrante! Più che un Italiano, ha incontrato un italiota.

L’unico “approccio” che ho ricevuto è stato da una fioraia il giorno di San Valentino. Esco da uno dei fiorai, dove per altro non avevo neanche comprato perché il prezzo non era giusto, e una delle commesse che è fuori si mette a fare una scena in russo quasi urlando, dicendo quanto sono bello, che begli occhi, e io ovviamente faccio finta di non capire perché è proprio un teatrino davanti a tutti. Le altre commesse ridacchiano. Al che lei se ne esce con “sex (in inglese) capisci questo?”. Ci mettiamo tutti a ridere e vado via. Era sui 55-60. Simpatica.


Grazie davvero per aver letto fin qui. Spero quello che ho scritto vi sia piaciuto e possa esservi in qualche modo utile. Non mi ritengo un esperto di Russia e se qualcuno vuole proporre opinioni e conclusioni diverse da quelle che ho raggiunto, ben venga.

Buona fortuna!!

alfonse
Gold 36-50
18/02/2018 | 10:30

  • Like
    2

Tra l altro nella classifica di @Jerry72 con le fighe più difficili non compare l amata Itaglia quindi smettetela di lamentarvi delle melanzane che ci son ben 10 paesi nel mondo messi peggio di noi!

EvaristoBecca
Newbie
16/02/2018 | 12:20

  • Like
    2

Il top belgrado ma anche Matera se la gioca (se gli togli baffi e 15 kg.).

FlautoMagico
Gold
Roma |  36-50
07/02/2018 | 17:08

  • Like
    3

Grazie @nino, penso che l'elenco di quelle che arrotondano a cuba sia l'elenco telefonico!

Europeo
Silver 36-50
06/01/2018 | 13:17

  • Like
    2

Visto che è il topic più seguito del momento per chi bazzica Russia e Ucraina, ricordo a tutti che oggi è la VIGILIA DI NATALE nel calendario liturgico orientale.

Quindi inviate SMS di auguri alle vostre amiche, trombamiche, semifidanzate, e chi più ne ha più ne metta....

A loro farà piacere (anche le atee festeggiano, come "festa della famiglia") e vi preparerà la strada a ulteriori incontri in futuro (PolishFucker docet).

tinopicchio
Gold
Residente a Bucarest |  51-100
20/08/2017 | 18:53

  • Like
    1

Ho letto che alcuni GT vantano conoscenze di 3000 o perfino 4000 parole di russo imparato per frequentare paesi russofoni per turismo: COMPLIMENTI vivissimi a chi ha imparato tanto, senza necessita' professionale!

Ma 3 mila parole secondo me non sono per niente il minimimo lessicale per essere operativi per i nostri scopi, ossia rimorchiare per strada o in locali e conversazioni utilitarie di base per muoversi all'estero.

Secondo me e molte mie esperienze in tanti paesi diversi, (magari quando ero molto piu' giovane e carino) la quantita' di parole strettamente necessarie per muoversi sono molte di meno.

Il nucleo essenziale di una lingua per i nostri semplici scopi,ossia rimorchiare ed impostare un rapporto di amicizia e avventura erotica, nonche' per muoversi un po' coi mezzi pubblici, coi taxi, con auto propria etc e per fare acquisti di oggetti comuni e di servizi come hotel e altri tipi di alloggi, ristoranti, disco e piscine musei ed altre attrazioni turistiche e' tranquillamente coperto da CENTINAIA di parole, non da migliaia.

Con 200-800 parole io mi considererei tranquillamente operativo.

Quando ho scritto che voglio imparare un po' di russo, a meno che un giorno non voleessi trasferirmi definitivamente in un paese russofono, intendo dire che al massimo voglio imparare 400,800,900 o magari 1000 parole, (ma 1000 solo per far cifra tonda).

Poi ognuno si puo' porre gli obbiettivi che preferisce, ed ambire a conoscenze superiori, ma secondo me sprecherebbe il suo tempo se non cominciasse a muoversi gia' con 200 parole.

Io sono stato a Kiev con un amico italiano quasi settantenne come me che ha una amica russa che fa le ferie tutti gli annni in una sperduta localita' sul lago Baikal in Siberia dove il mio amico ha comprato una "dacia" estiva, in pratica una sciaguratissima baracca.
Da anni ci va circa 2 settimane o tre all'anno, da solo usando un paio di voli o volo e transiberiana. Durante questi trasferimenti ogni tanto ha rimediato anche qualche avventura extra (magari parlando anche inglese, benissimo).
Lui sostiene tranquillamente di "parlare russo" ed io che NON lo ho mai accompagnato in Siberia gli credevo, finche' non siamo stati insieme a Kiev, dove l'ho visto all'opera a bischereggiare per strada (e' molto estroverso) e rimorchiare, sempre per strada, in negozi e locali, nella metropolitana etc. (una MILF 30enne anche per me), nonche' a mercanteggiare ma proprio a sangue (a volte fino a far infuriare il venditore) per acquisti di oggetti di modernariato ed antiquariato nei mercatini stradali del fine settimana utilizzando si' e no QUALCHE DECINA DI PAROLE.
Lui diceva che quando va in Siberia per qualche settimana riprende il ritmo e parla molto di piu' e meglio il russo. Sara' anche vero, certo, ma fino a che punto non posso sapere, comunque a Kiiv ce la siamo cavati benino col le sue poche, anzi pochissime DECINE di parole di russo.

Percio' CORAGGIO ed a 200 parole conosciute buttateVi, probabilmente non affogherete, abbracciati ad una gnocca salvagente che oltre a sollazzarVi, Vi insegnera' le altre parole in piu' che Vi servono.

Ad maiora & ad ......

Escortadvisor bakekaincontri_right Skokka_right Herbadeltio Blumedico bakeca_massaggi_desktop Alfamedi_right Arcaton Sugar_right_home Andiamo_right Escort Direcotory Escort forum figgmi.ch wellcum_right Divina:home Oxyzen-right Top_damas Lavieenrose_right Maisonclose_right Sakura_right Artemis_right Escort Advisor Vieni nel Posto Giusto
Logo Gnoccatravels

Stai per entrare in una sezione vietata ai minori di anni 18 che può contenere immagini di carattere erotico, che tratta argomenti e usa un linguaggio adatto a un pubblico adulto. Se non sei maggiorenne esci immediatamente cliccando ESCI. Se non ritieni il nudo di adulti offensivo alla tua persona e se dichiari di essere maggiorenne secondo la legge dello stato in cui vivi e se, entrando nel sito, accetti le condizioni di utilizzo ed esoneri i responsabili del sito da ogni forma di responsabilità, allora puoi entrare in Gnoccatravels!

Gnoccatravels.com tutela e protegge i minori e invita i propri utenti a segnalare eventuali abusi, nonchè ad utilizzare i seguenti servizi di controllo: ICRA – Netnanny – Cybersitter – Surfcontrol – Cyberpatrol

Contenuti ed immagini qui presenti, sono stati ottenuti attraverso internet, quindi sono ritenuti di dominio pubblico, od autorizzati dagli interessati medesimi. Gli inserzionisti di Gnoccatravels.com dichiarano che gli scopi della pubblicazione richiesta sono leciti (secondo le vigenti normative in materia penale) e strettamente personali, quindi esentano i gestori del sito da ogni responsabilità amministrativa e penale eventualmente derivante da finalità, contenuti e azioni illecite, nonché da usi illegittimi e/o impropri della pubblicazione medesima.

Scegliendo ACCETTA ED ENTRA, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di esonerare totalmente i fornitori del servizio, proprietari e creatori del sito Gnoccatravels.com dalla responsabilità sul contenuto degli annunci/inserzioni pubblicitarie e del loro utilizzo.

SONO MAGGIORENNE ESCI